I disegnatori di graffiti, un po' poeti e un po' nostalgici. Imbrattano i muri delle città o delle periferie, danno un tocco di colore proprio a quei luoghi dove il grigio è noiosamente imponente. Non importa se si tratta di una parete di una casa, di una chiesa o di un qualsiasi altro edifici, ciò che conta è che sia abbastanza grigio e triste da accogliere un pensiero o un'immagine che ha a che fare con la speranza.
terra dei fuochi
anticolo pubblicato anche sulla testata online minformo.com Stamattina alle sette e trenta ero già in strada col Molosso. «Una bella corsetta fra l’immondizia di questi posti, mi farà bene», mi sono detto. L’ho imbrigliato col solito cuoio e siamo usciti. Ma invece dell’abituale spazzatura ho visto tutt’altro. Lo stupore mi […]
anticolo pubblicato anche sulla testata online minformo.com Siamo dentro un’emergenza ma pochi se ne rendono conto. Tutta la provincia di Napoli vive in un luogo ostile all’esistenza prodotto da noi stessi. Da chi vota la politica locale e da chi si accinge ad essere eletto nelle istituzioni.
articolo pubblicato anche sulla testata online minformo.com C’è un modo per morire che è un po’ più zitto, non fa baccano inscenando drammi ed emozioni improvvise, soprattutto, sembra essere irreale. Si, perché i fumi respirati non danno la sensazione di ucciderti al momento che li annusi. Oltre al fastidio della […]
Questa periferia è scassata fuori e dentro. Divelte, scollate, sono le anime e le cose. Come i denti della donna che passando guarda Mosè e mi sorride sciatta. Gliene mancano due davanti. Ha poco più di trent’anni e abita le case popolari. Quel vuoto nero fra le labbra è intonato […]